Camera d’Arte

30
Mar

Giovanna Ricotta. Furiosamente

Dopo il grande successo degli eventi dedicati a de Chirico e alla metafisica, Ferrara si appresta a celebrare un altro frutto nato nella sua terra: l’ “Orlando Furioso”, a 500 anni dalla sua prima pubblicazione. Per questo la MLB home gallery ha selezionato vari artisti nel cui lavoro è possibile ritrovare oggi il senso e la poetica dell’antico poema. I risultati di questa ricerca iniziano con la mostra personale di Giovanna Ricotta.

Giovanna Ricotta. Furiosamente

a cura di Maria Livia Brunelli e Silvia Grandi

Inaugura sabato 16 aprile la personale di Giovanna Ricotta “Furiosamente. Le donne, i cavallier, l’arme, gli amori”, alla MLB Maria Livia Brunelli home gallery di Ferrara.

La personale dell’artista milanese inaugura il ciclo di mostre ispirate alla figura di Ludovico Ariosto e in particolare al suo poema più famoso, “L’Orlando Furioso”, di cui ricorre quest’anno il cinquecentenario della prima edizione.  Concepito nella Ferrara estense e stampato in città nel 1516, il poema è uno dei capolavori assoluti della letteratura occidentale e ha da subito parlato al cuore dei lettori italiani ed europei. A celebrarlo, una serie di iniziative e mostre che coinvolgono tutta la città di Ferrara, che culmineranno, a settembre, in una grande mostra che Palazzo dei Diamanti dedicherà  a questo capolavoro della letteratura italiana del Cinquecento. Non una mostra documentaria o di fortuna pittorica, bensì una vera e propria mostra d’arte che condurrà il visitatore in un affascinante viaggio tra le pagine del poema, tra battaglie e tornei, cavalieri e amori, desideri e incantesimi, attraverso una selezione di capolavori dei più grandi artisti del periodo, da Giovanni Bellini a Andrea Mantegna, da Giorgione a Dosso Dossi, da Raffaello a Leonardo, da Michelangelo a Tiziano. Accanto a questi, sculture antiche e rinascimentali, incisioni, arazzi, armi, libri e manufatti di straordinaria bellezza e preziosità, faranno rivivere il fantastico mondo cavalleresco del Furioso e dei suoi paladini, offrendo al contempo un suggestivo spaccato della Ferrara in cui fu concepito il libro e raccontando sogni, desideri e fantasie di quella società delle corti italiane del Rinascimento di cui Ariosto fu cantore sensibilissimo.

Un poema che continua a parlare al lettore contemporaneo per l’incredibile attualità dei temi trattati: il bisogno di armonia e serenità, contraddetto dalla continua tensione verso traguardi impossibili, come il desiderio di gloria, l’ambizione, la passione amorosa non corrisposta, tutte chimere che creano gelosia e ansia, fino a portare addirittura all’ossessione, alla follia. Ma il poema parla anche di un’epoca di forte crisi religiosa, della guerra tra mondo arabo e mondo cristiano, conflitto che mai come oggi sta scuotendo le nostre coscienze. Fili rossi che attraversano la nostra epoca come attraversavano quella di Ariosto, che lui stesso, amante della quiete e della pace interiore, denuncia nel suo poema, tanto che “L’Orlando Furioso” si configura come una grande metafora degli intrighi e delle follie di cui era spettatore ogni giorno alla corte degli Estensi.  Continue Reading..

29
Mar

Sarah Lucas – INNAMEMORABILIAMUMBUM

In occasione di miart 2016, la Fondazione Nicola Trussardi e miart presentano Sarah Lucas – INNAMEMORABILIAMUMBUM, un progetto speciale d’arte contemporanea della celebre artista inglese Sarah Lucas (Londra, 1962), a cura di Massimiliano Gioni e Vincenzo de Bellis. All’interno dell’Albergo Diurno Venezia, tempio dedicato alla bellezza e alla cura del sé, Sarah Lucas realizza un intervento espositivo site-specific studiato per l’ambiente. Sculture, installazioni, interventi sonori e performativi danno vita a una tre giorni di eventi espositivi, performance e happening live che hanno come tema principale il corpo, la sua rappresentazione, le sue storie e gli stereotipi di cui ancora si nutre la nostra società.

Irriverenti e disarmanti nella loro estrema semplicità, le opere di Sarah Lucas – fotografie, collage, sculture e disegni – danno vita a un teatro dell’ambiguità in cui materiali apparentemente banali si trasformano in oggetti d’affezione che rivelano desideri e pulsioni represse.

Venerdì 8 aprile apertura dalle 12.00 alle 19.00, opening ore 19.00 – 22.00

Sabato 9 e domenica 10 aprile dalle 12.00 alle 23.00
Ingresso libero – prenotazione obbligatoria
Prenotazioni aperte a partire da martedì 29 marzo

The FONDAZIONE NICOLA TRUSSARDI and MIART
in partnership with FAI and Comune di Milano
Sarah Lucas – INNAMEMORABILIAMUMBUM
by Massimiliano Gioni and Vincenzo de Bellis
Dall’8 al 10 aprile 2016
Albergo Diurno Venezia, Piazza Oberdan, Milano

 

26
Mar

Louise Bourgeois. Structures of Existence: The Cells

Exhibition organized by Haus der Kunst, Munich, in collaboration with the Guggenheim Museum Bilbao

“Space does not exist; it is just a metaphor for the structure of our existence.” Louise Bourgeois

Louise Bourgeois (1911–2010) is one of the most influential artists of the twentieth century. Working with a wide range of materials and forms, she created a body of work that extended over seven decades.

Over her long career as an artist, Louise Bourgeois developed concepts and formal inventions that later became key positions in contemporary art; these included the use of environmental installation and theatrical formats, and the engagement with psychoanalytic and feminist themes. Both her distinctive sculptural forms and her outstanding drawings and graphic works are second to none. Among the most innovative and sophisticated sculptural works in her extensive oeuvre are the Cells, a series of architectural spaces that deal with a range of emotions. Created over a span of two decades, the Cells present individual microcosms; each is an enclosure that separates the internal from the external world. In these unique spaces, the artist arranged found objects, clothes, furniture, and sculptures to create emotionally charged, theatrical sets.

Including the five precursor works to the Cells that first emerged in 1986 with Articulated Lair, Louise Bourgeois created approximately 60 Cells over the course of her career. This exhibition is the largest overview of this body of work to date.

Louise Bourgeois’s Cells are intensely psychological microcosms: situated within various enclosures, each is a multi-faceted collection of objects and sculptural forms arranged to evoke an atmosphere of emotional resonance. In almost theatrical scenes, these everyday objects—items of clothing, fabric, or furniture—along with singular sculptures by Bourgeois, create a charged barrier between the interior world of the artist and the exterior world that is the exhibition space.

This exhibition, the first solely devoted to analyzing the Cells series, contains the largest number of Cells ever presented together. It also includes important works from previous decades that led to the development of the series. This comprehensive survey brings to light key aspects of Bourgeois’s thinking about space and memory, the body and architecture, and the conscious and the unconscious.

Louise Bourgeois: Structures of Existence; The Cells is organized by Haus der Kunst, Munich, in collaboration with the Guggenheim Museum Bilbao.

Image: Louise Bourgeois inside (Articulated Lair). (Coll.: MoMA, New York) in 1986. Photo: © Peter Bellamy© The Easton Foundation / VEGAP, Madrid

25
Mar

Stanley Kubrick- Arancia Meccanica. Fotografie di DMITRI KASTERINE

Stanley Kubrick – Arancia Meccanica – Fotografie di Dmitri Kasterine
dal 19 marzo al 7 maggio 2016

«My wanting to take a photograph appears as fast as a bolt and without warning when I spot the subject. I enjoy exploring, looking for things that stop me, or frighten me. To fear to take a picture usually means you want to take it».

Dmitri Kasterine

ONO arte contemporanea, in occasione del 45° anniversario dell’uscita del film Arancia meccanica, presenta Stanley Kubrick – Arancia Meccanica. Fotografie di Dmitri Kasterine, personale del fotografo che ha immortalato Stanley Kubrick sui set di alcuni dei suoi film più significativi. Siamo nel 1961 quando Kasterine comincia la sua carriera come fotografo professionista, durante gli anni della Swinging London e della celebrazione della giovinezza in tutte le sue forme. E proprio in questo periodo Kasterine inizia a lavorare per diverse agenzie e per svariate riviste, come Queen e Radio Times e che sente nominare Kubrick per la prima volta da un agente che aveva lavorato per due dei suoi film: “Lei mi consigliò di vedere Paths of Glory (Orizzonti di gloria, 1957), che era appena uscito a Londra. Dopo averlo visto, chiesi all’editore di Queen se poteva essere interessata ad un articolo su di lui. Lei acconsentì, così andai giù agli Shepperton Studios dove stava girando Dr Strangelove (Il dottor Stranamore, 1964) […]”. E sarà proprio alla fine di quella giornata che Kubrick chiede a Kasterine di lavorare per lui, aggiungendo “You stand in the right place”. Così iniziò il loro sodalizio, che portò Kasterine a lavorare anche sui set di 2001: A Space Odyssey e A Clockwork Orange.
Di quest’ultima pellicola, le immagini che Kasterine ci lascia, sono un compendio della violenza di cui è permeato il film, che costò anche a Kubrick il ritiro della pellicola dalle sale inglesi nel 1974, e che di fatto solo nel 2007 venne mandato in onda in Italia in una TV pubblica. Tratto dall’omonimo romanzo di Anthony Burgess (1962), Arancia meccanica fa parte dei tre film fantascientifici girati da Kubrick (2001 Odissea nello Spazio e Il Dottor Stranaore) ma tra questi è sicuramente il più ancorato al reale: nonostante i costumi futuristici e l’ambientazione distopica, il setting è quello di un’Inghilterra dai contorni ben riconoscibili, fatta di droga, sesso e violenza, di ragazzi annoiati che per sopperire alla loro condizione di apatia, non fanno altro che organizzare stupri di gruppo, rapine e violenze gratuite. «Il Korova milkbar vende ” latte+ “, cioè diciamo latte rinforzato con qualche droguccia mescalinica, che è quel che stavamo bevendo. È roba che ti fa robusto e disposto all’esercizio dell’amata ultraviolenza». L’impatto visivo, la scenografie pop, le musiche classiche di Beethoven e Rossini, e i dialoghi metà strada tra il surreale e l’onirico, hanno contribuito a far diventare Arancia Meccanica non solo un film cult, ma anche uno dei migliori film di tutti i tempi.
La mostra (19 marzo – 7 maggio) è composta da 17 fotografie in diversi formati.

Ono arte contemporanea
VIA SANTA MARGHERITA 10 | 40123 BOLOGNA | +39 051 262465
vittoria@onoarte.com | maurizio@onoarte.com | beatrice@onoarte.com

 

25
Mar

UGO LA PIETRA. Cinque verdi urbani

04 aprile 2016 – 04 maggio 2016
Brunch: domenica 10 aprile 2016, ore 11.00 – 15.00
Galleria Bianconi, Via Lecco 20 – 20124 Milano

PROROGATA fino al 13 maggio 2016

In occasione di Miart 2016, lunedì 4 aprile la Galleria Bianconi inaugura la mostra personale di UGO LA PIETRA dal titolo Cinque verdi urbani. Articolata in un ricco repertorio di dipinti, disegni, fotomontaggi e sculture in ceramica, l’esposizione è una sorta di summa summarum sul tema del verde urbano, domestico ed extraurbano che l’autore ha sviluppato dal 1980 al 2016.
Fin dai primi anni Ottanta, Ugo La Pietra ha concentrato una buona parte del suo lavoro di ricerca nel tentativo di coniugare la concettualità – che aveva contraddistinto il suo percorso nel ventennio Sessanta/Settanta – con la crescita di un sempre maggiore sviluppo della spettacolarità. Negli ultimi trent’anni il suo approccio tecno-poetico è infatti caratterizzato da queste due categorie che prendono a modello il “giardino del Settecento”, a volte in modo diretto ma più spesso come riferimento ideale, in quanto «luogo per una piacevole sosta (spettacolarità) e per la contemplazione (concettualità)».
Tenendo fede al suo impegno di operare al di fuori della logica dei sistemi prestabiliti, nel 1985 Ugo La Pietra è arrivato a concepire Il giardino delle delizie, proposizione che si confronta oggi con un’interpretazione critica e radicale del verde urbano presente nelle nostre città. Per esempio, il suo Bosco in città si pone come valida alternativa al “giardino verticale”, mentre gli Orti urbani sono un invito a coltivare i tanti spazi disponibili nei centri abitati; anche nei suoi Erbari e nei Transgenici affiora la volontà di trovare soluzioni progettuali imprevedibili ma sempre plausibili nei confronti del paesaggio metropolitano.
I cinque verdi urbani individuati dall’autore corrispondono alle serie Colti dal mio giardino (verde numero uno), Erbario: libri aperti (verde numero due), Orti urbani / bosco in città (verde numero tre), Il giardino delle delizie (verde numero quattro), Transgenici (verde numero cinque). Ogni serie corrisponde ad altrettante esplorazioni/riflessioni sul verde con cui l’autore intende tracciare una geografia di luoghi da lui stesso osservati e descritti con proverbiale eleganza e ironia. Si tratta di realtà fisiche riproposte attraverso segni e sperimentazioni che superano la ricerca della dimensione puramente estetica per denunciare una società che dovrebbe imparare ad abitare con il verde.

Continue Reading..