Camera d’Arte

08
Set

Andreas H. Bitesnich. Portraits

Belonging to the generation of photographers who honed their skills in the darkroom, Bitesnich is still very much a master of the perfect print.

Since the appearance of his classic book NUDES in 1998, Andreas H. Bitesnich has firmly established himself (through further works such as ‘On Form‘ and ‘More Nudes’), as Europe’s foremost photographer of the male and female form. Even a quick glance at his career shows, however, that Bitesnich is not content mastering a single genre, and is now as well-known and respected for his unique approach to travel and street photography, seen through his ‘Deeper Shades’ city series, and, most obviously through his seminal work ‘India’.

Anyone who has visited one of his major museum exhibitions, will also be aware of his lesser-known, but equally as impressive, portraits. Shot either as commissions for magazines or as private assignments, the first thing that strikes you is their simplicity. Here Bitesnich has borrowed from his own approach to his nude photography. The backgrounds are almost invariably black, white or grey, the images themselves either black and white, or practically monochromatic colour. Bitesnich strips away all distractions – even the clothing is seemingly chosen for its timelessness or ability to dissolve into the background.

One other major unifying element is the proximity of the photographer to his subject. From Bitesnich’s earliest portrait, of Anthony Quinn in 1991, to the more recent portraits such as those of Philip Glass or Wim Wenders, there is this seamless connection. Bitesnich is not afraid, even with such a daunting challenge as Sir Christopher Lee, to get intimately close. Despite this emphasis on simplicity and reduction, Bitesnich’s own personality is as evident in the images as that of the subject. Through his minimalistic use of props, or spontaneous direction, his Viennese sense humour shines through. As well as such obvious literal references in the portraits of Philip Glass and Kurtis Blow, there are more subtle twists. For example, in the way that, Jane Goodall poses for a tongue-in-cheek triptych, or mountaineering hero Reinhold Messner is transformed into a formidable giant. This is not to say that his subjects are treated light-heartedly. Far from it. Bitesnich’s approach is sensitive and respectful, and one senses the full cooperation of all his subjects, and the feeling that his own influence is working on an almost subconscious level.Continue Reading..

08
Set

Maria Evelia Marmolejo. Engagement / Healing

Engagement / Healing
Maria Evelia Marmolejo
a cura di Cecilia Fajardo-Hill

Inaugurazione: 17 Settembre, 2015
17 Settembre – 10 Novembre, 2015
prometeogallery di Ida Pisani, Via Ventura 3, Milano
Maria Evelia Marmolejo: Engagement / Healing è la prima mostra personale dell’artista in Europa. Maria Evelia Marmolejo, (Cali, Colombia, 1958) è una pioniera dell’arte performativa in America Latina. La sua attività, di carattere radicale, iniziò nei tardi anni ’70 e sin dagli inizi fu plasmata dalla militanza contro l’oppressione politica colombiana degli anni ’70 e ’80; dal difficile ruolo della donna in una società patriarcale; dal significato simbolico e politico del corpo femminile e, col passare del tempo, anche da questioni ambientali. Marmolejo andò in esilio volontario in Spagna nel 1985, anno in cui la sua attività cessò quasi totalmente, per riprendere nel 2013.

L’esibizione avrà carattere retrospettivo includendo fotografie delle sue performance a partire dal 1981, gli unici due video pervenuti risalenti agli anni ’80, e opere recenti. In occasione di questa mostra l’artista presenterà una performance inedita, Extractivismo, 2015. La mostra intende evidenziare l’importanza, oggi come negli anni ’80, dell’impegno radicale e politico dell’artista in relazione a temi quali il femminismo, la crisi politica, l’oppressione, il colonialismo e l’ecologia, e quanto questo implichi un potente intervento simbolico ai fini sia della riflessione critica, sia della guarigione.

Extractivismo, 2015, è la nuova performance che Marmolejo presenterà presso Prometeo Gallery. In questa occasione Marmolejo posizionerà sul proprio corpo sanguisughe vive che estrarranno il suo sangue. Questa azione illustrerà il modo in cui noi umani stiamo estraendo dalla terra risorse naturali quali petrolio, oro e legno mentre distruggiamo, inquiniamo e sfruttiamo altri esseri umani. L’estrazione del sangue rappresenterà il perpetuo saccheggio del nostro mondo.

PrometeoGallery
Via Giovanni Ventura, 3
20134 Milano, Italia

ORARI DI APERTURA
Lunedì – Venerdì
10.30 – 19.30
Sabato
15.30 – 19.30
+39 (0) 226924450
info@prometeogallery.com

Image: Maria Evelia Marmolejo, Anónimo 3, 1982. Valle del Cauca, Colombia

08
Set

Claire Harvey. By the way

5 September–17 October 2015

Opening: Saturday 5 September, 5–7pm

Galerie Fons Welters
Bloemstraat 140
1016 LJ Amsterdam

T +31 20 423 30 46
mail@fonswelters.nl

www.fonswelters.nl

Claire Harvey is known for painting figures from photographs, photographing painted figures in-situ, painting figures on glass, acetate, post-it notes, Scotch tape, and directly on the gallery wall, while incorporating every last fixture and edge of material in a prismatic interplay between image and object. Her layers of sculpture, photography, acetate, oils, and site specific installations are collages of material that the figure both pins to the surface and, like an intricate key, unlocks a landscape beyond their literal, physical firmament. Rather than forcing us to flip flop between looking with the left and right brain, Harvey’s artful compositions elegantly balance the real and illusory, evoking a curious quality throughout her work, the simultaneous suspension of disbelief and belief.

The By the Way postcards that greet the visitor provide a perfect introduction to the layers of surface, image and object in Harvey’s work. The views from planes, trains, and buildings provide a makeshift easel in which a figure, pre-painted on acetate, is inserted into the scene. We travel with unnatural ease through the regulated material of the postcard, passed the surface of the picture plane, through the camera’s lens, the figure’s acetate, and out the window frame. It is only by adopting the figure along the way, and transposing our perspective can we transform the photograph into something more akin to a painting. As we collapse every surface back into the ink and coated pulp of the postcard, the figure remains, unfolding an entirely new re-imagined dream-like space.

Sticky water, on the far side of the main gallery, presents us with a constellation of figures, painted on small strips of Scotch tape, stuck and spread across much of the wall. Given the title, one can’t help but think of raindrops as their sheen catches the light when entering the space, yet, upon closer inspection, every character is painted as if half submerged in water and placed as if receding into the distance. Beyond the surface of the wall, beyond even the white void through which they wade, these isolated figures create an entirely imaginary perspective plane into which they collectively navigate, as if drawn by a current towards an unknown vanishing point. Whatever your views on the world’s future with water, Harvey has created a wonderfully inviting metaphor for a multitude of interpretations, a great yet weightless Ark for individuals and ideologies alike.Continue Reading..

07
Set

François Truffaut. Poeta dell’immagine

FRANCOIS TRUFFAUT POETA DELL’IMMAGINE

a cura dell’ASSOCIAZIONE & COMPAGNIA TEATROANTICO

Dall’8 al 27 settembre una rassegna dei più grandi capolavori del cineasta francese accompagnerà la mostra
orari mostra: LUNEDI-VENERDI: 16.00 – 20.00 SABATO E DOMENICA: 10.00-13.00 – 16.00-20.00
Ingresso gratuito

Tra i grandi registi della storia del cinema, François Truffaut è stato il solo a trasporre sul grande schermo la sua vita e le passioni che lo hanno animato, prima fra tutte quella per il cinema, raccontata esplicitamente ne i 400 colpi e in Effetto notte. Il suo stile inconfondibile nasce dal continuo confronto con i classici del passato, reinventati secondo una poetica personale fondata su grandi amori: quella per i libri in Farheneit 451, per il teatro in L’ultimo metro e non ultima quella per le donne proprio nel film L’uomo che amava le donne.

La Casa del Cinema rende omaggio al grande regista francese con la mostra Francois Truffaut poeta dell’immagine – presentata dall’Associazione & Compagnia Teatroantico – aperta al pubblico dall’8 settembre all’11 ottobre accompagnata da una rassegna cinematografica dei suoi capolavori dall’8 al 27 settembre.

In mostra foto di scena originali dei suoi film, brochure, manifesti, riviste e fotobuste italiane, francesi, inglesi, americane. Le testimonianze raccolte nella mostra confermano la radice autobiografica da cui nascono le storie del regista francese, a partire da frammenti di esistenza che attinge senza dubbio dalla propria esperienza, da quella degli amici, dai giornali e dai libri.

Al centro della sua ricerca estetica è lo spettatore, che bisogna incuriosire, stupire, avvicinare e commuovere, tenendo sempre presente la lezione dei cineasti del passato, detentori di un segreto perduto la cui nostalgia lo tormentava. Il suo successo consiste nell’aver saputo riprodurre tale segreto nei suoi film, appassionando in tutto il mondo, spettatori di ogni nazionalità, di ogni età e di ogni cultura.

Ideata da Cecilia Di Stefano e curata da Giulio D’Ascenzo e Elisabetta Centore, la mostra si avvale della supervisione artistica di uno dei più noti critici cinematografici italiani: Vittorio Giacci.

La Casa del Cinema è una struttura promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma – Dipartimento Cultura, con la direzione di Giorgio Gosetti e la gestione Zètema Progetto Cultura.

La Casa del Cinema

Largo Marcello Mastroianni, 1 – 00197 Roma
Ingresso: da Piazzale del Brasile e da qualunque accesso a Villa Borghese

La Casa del Cinema è accessibile ai visitatori disabili

La mostra è accessibile al pubblico dalle ore 15 alle ore 19

Informazioni tel. 060608 www.casadelcinema.it www.060608.it
Struttura promossa da Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma – Dipartimento Cultura
Direzione di Giorgio Gosetti
Gestione di Zètema Progetto Cultura
In collaborazione con Rai; Rai Cinema 01 distribution
Sponsor tecnici Deluxe; Kodak

Immagine: François Truffaut e Jeanne Moreau

07
Set

Gino Sabatini Odoardi. Pieghe e polvere

Le opere di Gino Sabatini Odoardi, in mostra al PAN di Napoli dall’11 al 28 settembre 2015, hanno tutte un unico scopo: strappare più cose possibile all’oblio.
Promossa dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo di Napoli, in collaborazione con la galleria Gowen Contemporary di Ginevra, la personale, curata da Maria Savarese, presenta i lavori più recenti dell’artista: sculture, installazioni e disegni che interagiscono attraverso la bianca superficie, sinuosa e fredda, della termoformatura, su cui talvolta si inserisce il nero della grafite, con un’unica interruzione accidentale di una piega rossa.

Una particolare attenzione è rivolta alla città di Napoli cui è dedicata l’installazione creata ad hoc “Senza titolo con polvere”, scaturita da un’intensa giornata al Cimitero Monumentale di Poggioreale, nel cosiddetto “quadrato degli uomini illustri”. Qui trovano sepoltura alcune eminenti personalità della cultura come Benedetto Croce, Salvatore Di Giacomo, Ferdinando Russo, Raffaele Viviani, Gaetano Donizetti, solo per citarne alcuni.

Su queste lapidi, semi-ingoiate dalla vegetazione selvatica dove l’abbandono e l’incuria la fanno da padrone, Sabatini Odoardi si china per ridare loro dignità: con fazzoletti bianchi, e con l’intento discreto e silenzioso di sottrarle a quel nulla cui sembrano destinate, l’artista ne rimuove la polvere secolare. Ne uscirà quattro ore dopo stringendo in mano reliquie di cotone “sporche di senso”, come afferma lo stesso artista, che saranno la materia prima per la costruzione dell’installazione in mostra al PAN: gli stracci sono qui innalzati a opere d’arte ed esposti come tele su cui si è dipinto con quella polvere antica.

Oltre alla dicotomia memoria-oblio, centrale nella ricerca di Sabatini Odoardi, sono altri i dualismi su cui si muove l’antologica – morte-vita, fede-agnosticismo, sacro-profano – ed è su questi che si snoda il percorso espositivo. In particolare, sono i progetti Cortocircuiti, che cerca di insinuare il dubbio, rompere gli equilibri su cui poggia la nostra cultura, e Tra le pieghe, sculture i cui panneggi raccontano gli innumerevoli risvolti della vita, a definire l’ossatura dell’esposizione.
“Le antitesi – spiega Maria Savarese – attraversano trasversalmente gran parte della sua opera, spesso in bilico tra il sacro e il profano. La ripetizione, altro elemento ricorrente, diventa rituale da sfidare. L’idea seriale amplifica, in una strategia ossessiva e seduttiva al tempo stesso, discorsi e ritmi”. È il caso delle grandi installazioni, come Perdersi dentro un bicchiere d’acqua, 2001, Si beve tutto ciò che si scrive, 2002, o Senza titolo, 2013. In quest’opera 21 stracci che hanno subito il processo della termoformatura, plasmati a mano singolarmente, creano un gioco ritmico e modulare, rotto da un vuoto, un drappo indisciplinato, che si sottrae alla consuetudine e si depone a terra, sfuggendo alla regola dell’armonia.Continue Reading..