Camera d’Arte

26
Nov

Liu Xiaofang. Future Memories

FUTURE MEMORIES è la mostra della fotografa cinese
Liu Xiaofang per il terzo appuntamento di VISIONAREA.
Testimone e curatore della prima personale dell’artista a Roma è Alessandro Demma, critico d’arte e curatore, responsabile progetto per l’IGAV (Istituto Garuzzo per le Arti Visive), docente all’Accademia di Belle Arti di Macerata.
inaugurazione 1 dicembre 2015 | alle 18.30 | visionarea | roma

FUTURE MEMORIES
VISIONAREA è un progetto che nasce da un’idea dell’artista Matteo Basilé e dall’Associazione Amici dell’Auditorium Conciliazione, e si avvale del sostegno della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo: un organismo solido e affascinante, grazie all’unione tra creatività e managerialità, destinato all’arte contemporanea in chiave attuale e trasversale. Attuale perché capace di creare reinventando un luogo come l’Auditorium della Conciliazione, nel rispetto della sua vocazione ma ampliandone le potenzialità espressive. Trasversale perché flessibile e capace di accogliere le differenze come valore da sostenere e promuovere, di eliminare confini espressivi e creativi privilegiando le storie e la ricerca di quella umanità meno visibile. Un luogo straordinario che si sviluppa intorno al Chorus Cafè, per poi estendersi all’interno degli spazi principali dell’Auditorium stesso. Un Temporary Art Museum con la direzione artistica di Matteo Basilé, dove possano convivere arte, musica, cinema, moda, letteratura e food attraverso progetti site-specific e collaborazioni con altri fenomeni artistici e culturali nazionali ed internazionali. Un progetto che, per le sue caratteristiche, bene si sposa con il principio ispiratore dell’attività della Fondazione Terzo Pilastro – Italia e Mediterraneo e soprattutto del suo Presidente Prof. Emmanuele Francesco Maria Emanuele, che ha colto la coerenza di VISIONAREA con la sua attività di coraggioso sostegno alla cultura e a tutto quello che di positivo può generare: non a caso, la Fondazione è da anni impegnata nella costruzione di nuove forme di dialogo interculturale anche grazie all’arte, dimostrando quanto la bellezza sia un codice condivisibile.
Afferma il Prof. Emanuele: “VISIONAREA è un’iniziativa unica a Roma: non solo uno spazio espositivo, non solo un luogo d’incontro fra onnivori della cultura, ma molto altro ancora: un incubatore d’idee, un osservatorio privilegiato sull’arte contemporanea e, in un futuro si spera non lontano, un polo di produzione di progetti per artisti di tutto il Mondo”.Continue Reading..

25
Nov

Non esistono oggetti brutti

«NON ESISTONO OGGETTI BRUTTI»
un progetto indisciplinato di
Thanos Zakopoulos e Alberto Zanchetta

26 novembre 2015 – 09 gennaio 2016
opening: giovedì 26 novembre 2015, ore 18.00 – 21.00
Galleria Bianconi, Via Lecco 20 – Milano

Il 26 novembre la Galleria Bianconi è lieta di presentare il progetto «Non esistono oggetti brutti» che pone in dialogo i linguaggi e le pratiche artistico-curatoriali di Thanos Zakopoulos e Alberto Zanchetta.

«Non esistono oggetti brutti, basta saperli esporre» è una frase pronunciata da Franco Albini, assunta a magistero di questo progetto. Un artista-designer, Thanos Zakopoulos, e un critico-curatore, Alberto Zanchetta, hanno deciso di selezionare un nucleo di opere conservate nel caveau della galleria Bianconi, nel tentativo di ripercorrere la storia dello spazio espositivo e degli artisti coinvolti nel corso degli anni (Alexandre Arrechea, Vasco Bendini, Mario Davico, Maria Elvira Escallon, Winfred Gaul, Via Lewandowsky, H.H. Lim, Cheryl Pope, Davide Tranchina, Nanni Valentini, Daniele Veronesi). L’allestimento verrà però arricchito da opere, oggetti e materiali forniti direttamente da Zakopoulos e Zanchetta o chiesti in prestito ad altri artisti e designer (Agostino Bergamaschi, Sergio Breviario, Martina Brugnara, Mario Consiglio, Lorenzo Damiani, Oppy De Bernardo, Riccardo Fabiani, Silvia Hell, Silvia Mariotti, Katia Meneghini, Gianni Moretti, Alberto Mugnaini, Simone Pellegrini, Alessandro Zambelli), proponendo chiavi di lettura differenti rispetto a quanto si conosceva della galleria Bianconi.

Se effettivamente «basta saper esporre», come affermava Albini, è altresì vero che un bell’oggetto nuoce a se stesso qualora sia presentato in modo frettoloso, magari sciatto, finanche insensato. Il concetto di bello e di brutto, così sottile e intercambiabile nelle arti dell’ultimo secolo, pone in risalto il problema sulla presentazione, ossia sulla [di]mostra[zione] al pubblico. Dall’oggetto si passa quindi al processo, al “rito dell’allestimento” che in questo caso si dipana tra associazioni di pensiero e liberi accostamenti. Concepita come un ibrido tra lo storage e la wunderkammer, la mostra si propone sotto forma di grande “assemblaggio” che sfrutta i materiali e i complimenti d’arredo in dotazione alla galleria. Non quindi una semplice collettiva, bensì un progetto che fa leva sull’atteggiamento appropriazionistico e sulla necessità di produrre nuova conoscenza.Continue Reading..

25
Nov

James Casebere

James Casebere
26 November – 15 January 2016
LISSON GALLERY, via Zenale 3, Milan, 20123

James Casebere’s first solo exhibition in Milan presents recent bodies of work that take the natural world as their subject matter and iconic works of art as their starting points. The American artist’s staged photographs – shot in the studio from models that have been intricately assembled and cinematically lit – present a pastoral that is permeated with culture.
For over forty years Casebere has explored the fictional possibilities of photography, testing his medium’s supposed truth-telling properties to document fabrications of reality. His pictures are both poetic and political, creating simulacra that usurp reality to expose what art historian Hal Foster considers “a psychopathology of everyday life”. Casebere’s works have progressively depicted a wider perspective: the surrealist domestic scenes and claustrophobic vistas of his early pieces gave way to hauntingly evocative architectural interiors and exteriors of building typologies found both in the United States and the Middle East, while his Duchess County series (begun in 2009 and still ongoing) takes an aerial perspective of an entirely made-up, though acutely plausible community. He has also depicted urban areas blighted by mortgage foreclosures, hurricane Sandy and even destroyed by fire, although he is often attracted as much by the architecture, as in a series of wooden beach houses, one of which was originally built as a local life-boat station, again positing a site of potential catastrophe or rescue. In all these un-peopled environments, Casebere produces a deep ambiguity, pulling the viewer in as a participant through distortions that seem psychologically wrought and convey an uncanny sense of foreboding.
For his exhibition in Milan, Casebere once again executes a shift in perspective, this time immersing the viewer in the midst of landscapes that directly reference the art of the past to critically address man’s uneasy relationship with nature today. A major new piece from last year, Sea of Ice, and related works Trees and Bushes in the Snow (all 2014) revisit the work of the German Romantic landscape painter Caspar David Friedrich (1774 – 1840) to comment subtly on climate crisis. In Sea of Ice, Friedrich’s famous scene of frozen desolation currently housed at Kunsthalle Hamburg in Germany, has been exquisitely recreated by Casebere in his studio out of simple materials, suggesting the terrible sublime of nature has been entirely requisitioned by man, its spirituality no longer tenable. Taking inspiration from Friedrich’s painting of the same name, Casebere’s Trees and Bushes in the Snow series, meanwhile, employ found materials — real vegetation from the artist’s garden and kitchen ingredients such as bicarbonate of soda whose pristine whiteness is a chemical stand-in for the unadulterated purity of snow.Continue Reading..

25
Nov

Maya Pacifico. Diaries

Brusco Art Gallery – “Pagine d’artista”
A cura di
Tiziana De Tora
Artstudio’93

Maya Pacifico. Diaries
Vernissage venerdì 27 novembre 2015 – ore 18.00

27 novembre 2015 – 29 gennaio 2016

Venerdì 27 novembre, alle ore 18.00, Brusco Wine & AudioRoom, inaugurerà il suo nuovissimo spazio, in Via Napoli 161 (Pozzuoli), con la prima mostra della rassegna“Pagine d’artista”, curata da Tiziana De Tora – Artstudio’93, dal titolo “Diaries” dell’artista Maya Pacifico.

La mostra dell’artista e critica napoletana celebra l’apertura dell’Art Gallery di Brusco Wine & Audio Room, un inedito ed esclusivo locale, dedicato all’arte e all’intrattenimento di alta classe, un luogo unico dal concept innovativo e dall’arredamento che richiama le tendenze dell’industrial design, speciale per la scelta eno-gastronomica raffinata, e per le proposte musicali, che ospiterà inoltre eventi culturali diversi, proposti in un elegante salotto affacciato sul mare.

La nuova Art Gallery di Brusco, curata da Tiziana De Tora – Artstudio’93, si inaugura con il ciclo di mostre, intitolato “Pagine d’artista” e non poteva che essere Maya Pacifico ad aprire questa rassegna. Un’artista che da tempo dedica la sua ricerca alla manipolazione di pagine di vecchi libri, che vengono tagliati, sfrangiati, smembrati e bruciati e che, infine, divengono supporto perfetto per interventi testuali inediti.
Artista visiva da alcuni anni, ma con una lunga carriera di critica e storica dell’arte, Maya Pacifico ha scelto il libro vecchio, ingiallito, sbiadito dal tempo, per offrirgli una nuova identità, non solo come supporto, ma quale protagonista della sua opera, per far riemergere la memoria che esso custodisce.
Le sue opere, come lei stessa dichiara, non sono pittura né scultura; potremmo invece definirle “estrusioni”, nelle quali le pagine dei libri, ritagliate in piccole strisce mobili, escono dalla parete cartacea, per muoversi come onde al vento, oppure vengono intervallate da antiche foto o garze sovrapposte, su cui scrivere testi di sua creazione, come la stessa artista afferma: “Le frasi, intime e personali, che ho scritto nei diari, nel corso della mia vita, rimandano ai frammenti racchiusi nei libri bruciati: la loro reale presenza non coincide con il loro bruciante apparire. Ma lo spettatore che le legge può identificarsi in ciò che contengono molto di più che se leggesse un libro, perché non c’è la finzione letteraria, non c’è artificio: è la vita reale, ciò che l’artista ha vissuto e sofferto che viene alla superficie, che diventa pubblico (…) Quello che cerco di ottenere attraverso queste due forme, una scritta e l’altra costruita, è un momento di contrazione della realtà in cui l’atto dell’artista riesca a sintetizzare il dualismo fuori-dentro, esterno-soggetto, architettura-scultura”.
La mostra resterà aperta fino al 29 gennaio 2016Continue Reading..

24
Nov

Todd Williamson. Polifonia di un Paesaggio

Williamson ha composto su tela la rappresentazione visiva di una melodia sonora. Una pittura che si fa musica e una musica che si fa pittura.
a cura di Cynthia Penna

La presente esposizione racchiude opere che sono nate dalla collaborazione tra Williamson e il compositore Americano Greg Walter, ma più che di collaborazione possiamo parlare di opere a 4 mani nel senso che ad ogni gruppo di note composte da Walter ha corrisposto una pennellata di Williamson impressa sulla tela e viceversa ad ogni intervento pittorico ha corrisposto una nota o una serie di note musicali che hanno dato vita ad una sinfonia. Una concezione del tutto inedita nell’ambito della storia della pittura e nella quale possiamo affermare che il musicista ha “dipinto” la tela e il pittore ha “suonato” la melodia.

Williamson ha composto su tela la rappresentazione visiva di una melodia sonora.
Una pittura che si fa musica e una musica che si fa pittura. Il tema delle opere di Williamson rimane una sorta di paesaggio astratto composto da linee orizzontali, fasci di luce e sapienti ombreggiature, ma in questa serie di opere vi è qualcosa di più: è la vibrazione che emerge prepotente dalle linee stesse, dai margini sfocati di colore, dalle modulazioni di colore e luce che rimandano immediatamente ad uno spartito musicale, ad una “melodia visibile”, ad una “sonorità” visiva.

Le sue opere si atteggiano come vere e proprie “frequenze” di suoni, “vibrazioni” di strumenti musicali, e griglie di spartiti. L’opera appare come la registrazione visiva delle onde formate dal suono di uno strumento musicale. L’intera opera presente in mostra si suddivide in tre serie che corrispondono a tre “momenti” musicali: “the Frequency series”, “the Grid series” e “the Light series”, come afferma Williamson, sono focalizzate su particolari “momenti” musicali quali le armonie, il movimento delle corde e le tonalità musicali.Continue Reading..